What I learned thanks to Hive/Cosa ho imparato grazie a Hive.

Buonasera amici della community italiana e non finalmente eccomi qui a partecipare al contest settimanale unto e bisunto a cui purtroppo non ho partecipato da un paio di settimane, ma eccomi di nuovo qua. Anche il tema di settimana scorsa mi piaceva ma purtroppo mi ero scordata del contest comunque anche il tema di questa settimana è una buona fonte di ispirazione.
Cosa ho imparato grazie a Hive? È una domanda su cui si può fare grandi riflessioni, direi moltissime cose differenziandosi completamente da altri social e piattaforme anche se non sono una che disdegna i social network, hive è una cosa totalmente differente e ci sono sopra molte meno stupidaggini e notizie e post " tossici".
Comunque devo iniziare da qualche parte ma lo farò random e non in ordine di importanza, Hive mi ha fatto affacciare al mondo delle criptovalute sul quale sono sempre stata un po scettica e anche se ho ancora tante anzi tantissime lacune su questo argomento grazie ad Hive e a vari post esplicativi ho iniziato a capire meglio qualcosa sulle Blockchain e sulle varie cripto valute e anche sulle piattaforme diciamo " remunerative'.
Grazie ad hive inoltre ho imparato e sviluppato una nuova terminologia sempre legata all' ambito tecnologico e a proposito di sviluppi sto miglioramento tantissimo le lingue scrivendo e leggendo qui, sto imparando molto nuovi vocaboli specialmente in spagnolo dove ho scoperto con sgomento che il mio vocabolario è davvero limitato, grazie ad Hive posso leggere vari post in questa lingua ma anche in francese in cui sono ancora carente e la lettura seppur non è uno studio approfondito è comunque un buon ripasso e un modo per imparare.
Poi grazie a Hive ho imparato davvero tantissime nuove ricette e come cucinare ingredienti che per me prima erano strani o inusuali tipo il tofu o le patate dolci, inoltre ho imparato come fare piatti stranieri con ingredienti reperibili anche qui, da quando sono su hive le mie abilità culinarie sono migliorate moltissimo e mio marito e la mia figliastra ne sono molto felici, anche se non tutti i nuovi piatti li entusiasmano specialmente quelli a base di tofu che invece a me piacciono molto!

Grazie a Hive ho imparato inoltre un sacco di cose su culture completamente diversa dalla mia, specialmente indiane, asiatiche, sud americane conoscendo stili di vita, abitudini, tradizioni, usi e costumi e anche temi riguardanti religioni e culture lontane, è un po come fare il giro del mondo stando seduti davanti ad uno schermo e ho anche imparato che si può essere diversi, state dall' altro capo del mondo ma avere onteressi, ideali e idee simili, grazie ad hive ho imparato a conoscere meglio gli altri e senza la polemica, la banalità e le frasi vuote di altri social.
E qui ho anche imparato la lentezza la bellezza di leggere un testo anzi più testi come se fosse un libro o un giornale, senza fare una lettura veloce e distratta ma impegnandomi per seguire il testo spesso anche perché sono in lingua straniera.
Credo di aver imparato anche altre cose che però ora come ora non mi vengono in mente, sono però curiosa di leggere i post degli altri partecipanti al contest!!

Good evening friends of the Italian and non-Italian community finally here I am to take part in the weekly unto bisunto contest which unfortunately I haven't participated in for a couple of weeks, but here I am again. I also liked last week's theme but unfortunately I forgot about the contest however this week's theme is also a good source of inspiration.
What did I learn thanks to Hive? It's a question you can do a lot of thinking about, I'd say a lot of things completely different from other social networks and platforms although I'm not one to disdain social networks, hive is a totally different thing and there's a lot less nonsense and "toxic" news and posts on it.
Anyway I have to start somewhere but I'll do it randomly and not in order of importance, Hive has introduced me to the world of cryptocurrencies on which I have always been a bit skeptical and even if I still have many, many gaps on this topic thanks to Hive and various explanatory posts I started to better understand something about Blockchain and the various cryptocurrencies and also on the platforms let's say "profitable".

Thanks to Hive I also learned and developed a new terminology always related to 'technology and speaking of developments I'm improving a lot of languages writing and reading here, I'm learning a lot of new vocabulary especially in Spanish where I discovered with dismay that my vocabulary is really limited, thanks to Hive I can read
various posts in this language but also in French in which I am still deficient and reading even though it is not an in-depth study it is still a good review and a way to learn.
Also, thanks to Hive I have learnt a lot of new recipes and how to cook ingredients that were strange or unusual to me before, such as tofu or sweet potatoes. I have also learnt how to make foreign dishes with ingredients that are also available here.

Thanks to Hive I also learnt a lot of things about cultures completely different from mine, especially Indian, Asian, South American, getting to know lifestyles, habits, traditions, customs and even themes regarding religions and distant cultures, it's a bit like travelling around the world sitting in front of a screen and I also learnt that you can be different, you can be from the other side of the world but have similar interests, ideals and ideas, thanks to Hive I learnt to know others better and without the polemics, banality and empty phrases of other social networks.

And here I have also learnt the slowness, the beauty of reading a text, or rather several texts, as if it were a book or a newspaper, without doing a quick and distracted reading, but making an effort to follow the text often also because they are in a foreign language.
I think I have also learnt other things that I can't think of right now, but I am curious to read the posts of the other contest participants!

Translated with DeepL picture edited with my phone



0
0
0.000
11 comments
avatar

Cara amica, lo spagnolo è una lingua apparentemente facile: vero è che non declina (e se si suppone che il tedesco sia più difficile perchè declina, si comincia a ridere se si guarda il finlandese con minimo 15 casi🤣), vero è che non prevede l'alfabeto cirillico in stile russo nè vocali e consonanti speciali (fuori di ch e ll, che comunque si inquadrano nell'alfabeto delle lingue romanze) in stile nordeuropeo, però...quando si oltrepassa il livello B2 si va a parare davanti a millemila sfaccettature. La questione dei termini cosiddetti amici fuoriesce nel linguaggio tecnico di nicchia. Un esempio spiccio del linguaggio musicale in ambito di musica classica: le espressioni chiave di violino e chiave di basso non prevedono affatto una traduzione letterale, ma si traducono rispettivamente con clave de sol e clave de fa, prendendo direttamente il nome dalle note sol e fa che nella musica classica sono associate alla chiave di violino e di basso degli spartiti di un pentagramma. L'altra settimana mi stavo guardando il film Amadeus nel tubo (fichissimissimo, riguardante la contrapposizione tra il maestro Salieri e Mozart: mi era rimasto nell'anima sin da quando la prof. di musica delle medie ce lo aveva fatto vedere) in spagnolo (ringrazio il proprietario del canale per averlo uploadato, sia pure spezzettato in 50 brani🤣) e per la prima volta in vita mia ho ascoltato nuova terminologia musicale di nicchia, che non compare nemmeno in Copying Beethoven (anche quest'ultimo, fichissimissimo, nel tubo in español latino). Ovviamente la prof. delle medie ce lo aveva fatto vedere in italiano😂. Diciamo che è una lingua infinita (ma come tutte, del resto, se si vuole raggiungere il livello nativo anche nei settori di nicchia):
untitled.gif
!LOLZ

0
0
0.000
avatar

Per i casi guarda grazie al cielo perché i miei tentativi di imparare russo e tedesco sono falliti miseramente, non avendo fatto mai neppure latino per le le declinazione erano un problema, per lo spagnolo il mio è molto maccheronico però effettivamente vedo che se leggo qui su hive imparo termini nuovi anche se non è certo come seguire un corso approfondito o universitario però è una lingua che mi piacerebbe molto studiare per bene, come scrivi te ha molte sfaccettature e poi adoro la pronuncia su cui io sono veramente carente 😂😂 ma quello credo dovrei dare lunghe sessioni di ascolto e ripetizioni o meglio ancora una full immersion in paesi ispanici.

0
0
0.000
avatar
(Edited)

Se vuoi (e puoi), mi dispongo a farti da insegnante🐣. La mia seconda laurea (più specializzazione) è proprio in lettere ispaniche, iniziata oltretutto quando avevo già un buon livello (B2/B2+). Che ora si dovrebbe attestare tra C1 e C1+ (il test di Lingolia mi dava addirittura C2, ma preferisco volare più in basso perchè Lingolia tende a essere più generoso delle commissioni d'esame internazionale quali DELE e CELU). Secondo un'esperta in formazione di professori linguistici avrei comunque un C1/C1+, mentre il C2 si acquisisce preferibilmente vivendo davvero in un paese ispanico. E non sarebbe ancora il livello nativo di un professionista, quantomeno di alto livello: quest'ultimo si acquisisce studiando proprio i settori di nicchia. In ogni caso, per lavorare da professionisti, solitamente vengono richiesti o il C1 per competenze medio-alte (per es. agli infermieri e senz'altro agli insegnanti di escuelas secundarias, mentre per le scuole di livello inferiore a seconda dei casi potrebbe andare bene anche il B2+) quando non per forza di cose il C2 (imprescindibile per i medici). Un livello al di sotto del B2+ (che nel quadro latinoamericano è considerato abbastanza alto, mentre nel quadro europeo non è contemplato, come non è contemplato il C1+) non lo consiglierei se non a chi emigra per svolgere lavori manuali o comunque di ufficio, ma senza particolari responsabilità, per forza di cose (un tempo bastava anche solo il B1, mentre ora gli organi di recruitment richiedono livelli più elevati.

0
0
0.000
avatar

Congratulations @noemilunastorta! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)

You distributed more than 99000 upvotes.
Your next target is to reach 100000 upvotes.

You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

0
0
0.000
avatar

🎉 Ciao @noemilunastorta! Ho appena fatto il reblog della tua entry per il contest #untobisunto — complimenti per il tuo contributo!


Se vuoi dare un’occhiata anche agli altri partecipanti e supportare i loro post, puoi seguire @megaptera-marina oppure visitare questa pagina:

🔗 peakd.com/@megaptera-marina

immagine di proprietà della community Olio di Balena

0
0
0.000
avatar

Ciao @Noemoody, sono nuova da queste parti. Il tuo post mi aiuta a comprendere come funziona Hive, cosa è possibile fare ed imparare. Stare su Hive è porprio come apprendere una lingua, c'è la frustrazione iniziale del non sapere tante cose e nn riuscire a comprendere un tubo e poi il sollievo dell'inizare a comprendere qualcosina...il sollievo a me ancora nn arriva 😅 vedremo. E spero che qui io possa migliorare un po l'inglese anche se è vero lo si apprende sul posto. Intanto grazie per il tuo post. A presto ⭐

0
0
0.000
avatar

Bel post luna!! voglio assolutamente commentare questo post che fa riflettere. Parto…diffefentemente da te, io ormai non apprezzo più i social network tradizionali, dei vecchi social uso solo X perchè in quella piattaforma seguo persone che ancora non hanno compreso il potenziale di HIVE, ma se si trasferiranno smetteró anche di usare X. Noto che con HIVE hai imparato tante cose sulla cucina, ambito che so che ti appassiona. Infine voglio dirti che mi ha colpito ció che hai scritto verso la fine del post. Hai proprio ragione!!! HIVE ci ha restituito la bellezza di leggere con calma qualcosa e di comprenderne i concetti. In un certo senso HIVE ci ha liberato da quella che era diventata un informazione tanto veloce quanto inutile. !ALIVE

0
0
0.000