UNTO&BISUNTO: 33° "Che futuro avrà secondo voi il crypto blogging?"

image.jpg

immagine creata con grok

Questa settimana sono riuscita a partecipare a questo contest e la tematica che è stata scelta È molto interessante, perché riguarda soprattutto Hive, diciamo che è difficile sempre per vedere il futuro secondo me, perché molte decisioni non dipendono da noi, sicuramente quello che ho notato in questo blog è che c'è molto fermento, molto lavoro, molti progetti interessanti e sicuramente questo è una cosa positiva per il futuro, soprattutto in questo caso di Hive.
Ci sono qui molte community, dove vengono condivisi i temi molto interessanti, penso che il futuro per questa tipologia diciamo di blog, ma più che altro di social sia positiva secondo me per il futuro.

Non sono una che se ne intende molto, di blog, sicuramente questo che è legato a una criptovaluta, anche se non è un momento così facile perché diciamo il valore non è così tanto alto, secondo me questi cripto blog, possono avere un futuro come alternativa diciamo economica, specialmente in alcuni paesi dove vedo che Hive è utilizzato come moneta alternativa e mi riferisco soprattutto i paesi sudamericani, dove mi sembra venga molto utilizzata le cripto per fare acquisti tipo nei supermercati oppure nei ristoranti.

image (1).jpg

immagine creata con grok

Secondo me la sopravvivenza di questi blog dipenderà molto anche dai politici in generale, perché può essere che magari qualcuno può dar fastidio che ci siano persone, Oppure diciamo creatori di contenuti che guadagnano in maniera alternativa e in qualche caso come ho visto in qualche post anche più del classico social network.
Infatti anche l'altro giorno ero lì che mi confrontavo con qualche book Tube che come me è partita qualche anno fa a creare il suo canale di divulgazione sui libri e mi ha raccontato che comunque per guadagnare dei miseri euri ci mette un casino, perché purtroppo nei classici Social bisogna veramente fare numeri molto alti e anche a livello di visualizzazioni, mentre probabilmente in questi criptoblog se comunque uno è bravo a scrivere un buon articolo, scrive qualcosa di veramente interessante comunque guadagna già qualcosa che ripeto nei classici blog o social non arriverebbe a guadagnare neanche in una settimana oppure in un mese.

image (2).jpg

immagine creata con grok

Però ripeto la sopravvivenza è data dal fatto che questo potrebbe creare qualche fastidio magari a Social più importanti e quindi magari qualche politico potrebbe inventarsi di bloccare anche se penso sia molto difficile o almeno credo.

Anzi sarebbe molto bello, se ci fosse la nascita di nuovi progetti magari come YouTube o anche simili a Instagram più incentrati sulle foto, dove però si guadagna cripto, Secondo me sarebbe proprio la svolta.

Non vedo l'ora di leggere i vostri post a riguardo Intanto vi ringrazio per aver letto e ci vediamo al prossimo contest,E comunque Attualmente come Hive, non ce ne sono in giro Probabilmente come dicevo prima Grazie anche al lavoro di tante persone che contribuiscono a Sviluppare questa piattaforma e le varie Community che la popolano.



0
0
0.000
3 comments
avatar

Concordo con le tue visioni e pensieri... speriamo che i politici non cercheranno di controllare tutto ma se questi siti diventeranno molto popolari sicuramente appariranno altri e ci saranno più regole, leggi, ecc.

0
0
0.000
avatar

Per paesi sudamericani, dato che la situazione è parecchio variegata, immagino intenderai El Salvador, Colombia e Venezuela, dove i governi sono liberali e cripto-friendly (El Salvador in primis, dato che bitcoin è diventato valuta nazionale alternativa grazie al presidente Bukele). In Argentina pure c'è un grado di liberalità, sebbene più modesto rispetto ai paesi di cui sopra. Andiamo però in Bolivia, dove le criptomonete sono considerate illegali e mi pare proprio si vada pure sul penale se i boliviani si azzardassero a farne uso. Il Brasile fa parte dei paesi BRICS, nei quali le criptomonete sono per lo più molto malviste (in Cina sono bannate, la Russia storce il naso, il governo indiano, dopo un tira e molla di ban e sban, ha optato per tassare i guadagni in cripto di un vergognosissimo 30%, tanto che per un mio collega indiano non risultano per nulla appetibile e quanto alla Repubblica Sudafricana non ho idea).

0
0
0.000